Home » Shop

Shop

L'Ambra nell'Antichità

L'Ambra nell'Antichità

Questa collana è dedicata alle ricerche che il Centro Studi di Preistoria e Archeologia svolge circa l’uso e il significato dell’ambra nell’antichità e si affianca a quelle dedicate a Sorgenti della Nova, Sovana e alle ricerche e agli scavi condotti in Maremma. La collana raccoglierà gli studi relativi all’utilizzo dell’ambra in epoca preromana in collaborazione con le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e coinvolgerà esperti della materia a livello nazionale ed europeo.

  • Vol. 3 - Paesaggi d'Acque (Nuccia Negroni Catacchio, Massimo Cardosa, Andrea Dolfini)

    Vol. 3 - Paesaggi d'Acque (Nuccia Negroni Catacchio, Massimo Cardosa, Andrea Dolfini)

    € 60,00

  • Vol. 4 - La grotta 7 del settore IV: un luogo di culto nell'abitato (Cecilia Cremonesi)

    Vol. 4 - La grotta 7 del settore IV: un luogo di culto nell'abitato (Cecilia Cremonesi)

    € 40,00

  • Vol. 4 - Le grotte della Maremma tosco-laziale. La frequentazione tra Eneolitico ed età del bronzo (Christian Metta)

    Vol. 4 - Le grotte della Maremma tosco-laziale. La frequentazione tra Eneolitico ed età del bronzo (Christian Metta)

    € 60,00

  • Vol. 5 -  La grotta e la

    Vol. 5 - La grotta e la "fossa" del settore Va (Giuglia Pasquini)

    € 40,00

  • Vol.1 - L’Ambra nell’Antichità. Le figure femminili alate e altri studi (Nuccia Negroni Catacchio, Veronica Gallo)

    Vol.1 - L’Ambra nell’Antichità. Le figure femminili alate e altri studi (Nuccia Negroni Catacchio, Veronica Gallo)

    € 45,00