Archeologia dell'abitare
Insediamenti e organizzazione sociale prima della città
Dai monumenti ai comportamenti
Ricerche e scavi
7-9 settembre 2018 (Valentano, Pitigliano, Manciano)
Anche quest'anno sono aperte le iscrizioni per partecipare alla campagna di scavo "Protostoria in Etruria", promossa dal Centro Studi di Preistoria e Archeologia e diretta dalla Professoressa Nuccia Negroni Catacchio.
Gli interessati sono invitati a compilare il modulo scaricabile al link sottosstante e inviarlo al dott. Metta (metta.christian@gmail.com). In caso di sovrannumero, verrà privilegiato l'ordine di iscrizione.
La partecipazione allo scavo prevede una quota di iscrizione di 250 € che comprende: tutor, sistemazione in case attrezzate per l'intero periodo, materiale didattico, ingresso e visite guidate ai musei della zona e quota di partecipazione al XIV incontro di studi Preistoria e Protostoria in Entruria.
Anche quest'anno sarà possibile dare il proprio contributo alle attività del Centro Studi. I fondi derivati dal 5X1000 sono uno dei mezzi di sostentamento principale per chi, come noi, si occupa ricerca, pertanto vi invitiamo a devolvere il vostro per continuare le nostra attività. Nel banner laterale trovate la Locandina e il nostro Depliant scaricabili, nei quali è possibile trovare infromazioni su di noi e su come devolvere il vostro 5X1000 al nostro ente.
Per destinare il proprio cinque per mille al Centro basterà indicare nell’apposito riquadro:
Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997
il codice fiscale del Centro Studi di Preistoria e Archeologia
CF: 97208560157
e apporre la propria firma